Sculturia Cars

Sculture in legno | Pescara (Italia)

 
Trasformare l’auto che possiedi o che hai sempre desiderato in un oggetto d’arredo per il tuo ambiente di vita quotidiana o di lavoro. È quello che propone Sculturia Cars dal 2018, in una miscela di tecnologia, design e artigianato, che è arricchita poi dalla passione per le quattro ruote dei due fratelli, Davide e Paride, che hanno intrapreso questo progetto.
 
 

PRODOTTO

Sculturia Cars in ogni sua opera va a “distillare” da un’automobile, la radice del design e dello stile, eliminando ciò che è funzionale ed esaltando invece quei particolari che non possono mancare sulla nostra auto preferita e che la fanno unica, per esempio uno spoiler, una presa d’aria o un fanale.
La scultura, in scala 1:12, è realizzata con un blocco unico di legno massello di Okumè.
La scelta del legno non è casuale, esso conferisce calore e unicità, ogni blocco in fondo racchiude in sé una storia, la vita di un albero.
 
 

ECCELLENZA

Tutti i prodotti sono in serie limitata, e sul fondo di ogni auto c’è un piccolo oblò con un cristallo che assolve principalmente a due funzioni, la prima appunto per effettuare delle incisioni laser con nome, numero d’identificazione ed eventuali personalizzazioni, la seconda, ma non per importanza, è quella di dare riconoscenza e visibilità allo splendido materiale utilizzato.
 
 

ARTIGIANI

Ogni nuovo progetto inizia con lo studio dell’auto e della sua storia, solo dopo si parte nel disegnare da zero le geometrie, dove ovviamente vengono conservate tutte le proporzioni reali.
La seconda fase è la lavorazione con una macchina a controllo numerico, qui praticamente si passa dal blocco di legno alla macro geometria dell’oggetto.
Nell’ultimo passaggio, probabilmente il più delicato, entra in gioco nel vero senso della parola “Artigianalità”.
Si procede dapprima con la preparazione della superficie con operazioni di lisciatura, solo in seguito si può proseguire nella fase di pre rivestimento, verniciatura e lucidatura. Una particolarità di queste opere è che il processo di finitura segue gli stessi step di una vera carrozzeria, non a caso Sculturia Cars utilizza vernici originali con codice delle vere auto.
 
 

ESCLUSIVITÀ

Sculturia Cars ha il proprio laboratorio a Pescara in Abruzzo, mentre la progettazione è effettuata a Modena, Emilia Romagna.
Il vero punto di forza di questa piccola realtà italiana, è la flessibilità e la capacità di lavorare a ogni singolo progetto con personalizzazioni ad hoc su richiesta, con la possibilità di essere coinvolti e seguire tutti i passaggi delle fasi di lavoro.
 
 

X