MODENA CENTO ORE

Gara per auto storiche

 

 

LA GARA

La Modena Cento Ore è l’unica gara in Italia, e una delle poche nel mondo, in cui i piloti devono sfidarsi sia in circuito che in prove speciali su strada chiusa al traffico: un adrenalinico mix tra rally e velocità in pista, reso ancor più avvincente dalle partenze in griglia.
 
Una gara internazionale per auto storiche, combinazione di auto meravigliose e di gentlemen drivers che arrivano da tutto il mondo per questa opportunità unica di vivere l’Italia combinando l’adrenalina della competizione con il piacere della calorosa ospitalità italiana e della scoperta dei territori attraversati.
 

COAST TO COAST

Quest’anno la Modena Cento Ore si disputa da domenica2 a venerdì7 Ottobre con un percorso che attraversa l’Italia da est a ovest, dall’Adriatico al Firenze e vedrà gli equipaggi sfidarsi per quattro giorni sulle più belle strade di Emilia-Romagna e Toscana: da Milano Marittima a Firenze, con l’arrivo finale e la cerimonia del podio in Piazza Grande a Modena.
 
Tre gare in pista nei leggendari circuiti di Imola, Mugello, e Misano dove si disputerà una adrenalinica gara in notturna; undici gare in salita su strade chiuse al traffico e una super prova speciale nell’autodromo di Modena: un mix vincente tra rally e velocità in circuito.
 

REGOLARITÀ

Al seguito della gara di velocità è inoltre prevista una sezione “regolarità” che offre lo stesso programma, ma con un approccio meno agonistico, con giri cronometrati in pista e prove di media sempre su strada chiusa al traffico, per chi preferisce godersi il piacere del viaggio.
 

I NUMERI

107 le vetture iscritte, selezionate tra le oltre 250 domande di partecipazione, di cui 67 nella sezione velocità e 40 in quella regolarità
 
14 le Nazioni rappresentate dai 214 partecipanti provenienti da tutto il mondo: Gran Bretagna, Germania, Svizzera e altri Paesi dell’Europa, ma anche Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda…
 
23 le case automobilistiche presenti, con una rappresentanza equilibrata di Italiane (Ferrari e Alfa Romeo), Inglesi (Jaguar, Lotus), Tedesche (Porsche, Mercedes-Benz e BMW), e Americane (AC Shelby Cobra, Ford e Chevrolet)
 
11 prove speciali su strada chiusa, 3 GP e 1 super prova speciale, per la sezione velocità
 
11 prove di media e 12 prove cronometrate per la sezione regolarità
 
4 città arrivo di tappa
 
1.000 km di gara in 4 giorni di guida
 
96% la percentuale di partecipanti stranieri
 
20% dei partecipanti sono le donne in gara
 
0 le emissioni residue di CO2, adottando volontariamente il protocollo CarbonZero e compensandole completamente mediante piantumazione di nuovi alberi nell’Appennino Tosco-Emiliano.

 

Gallery

X