La Campana Onorio s.r.l., nata nel 1947, è cresciuta negli anni fino a coprire oggi una superficie di oltre 10.000 metri quadri organizzati in varie strutture.
Oltre allo storico reparto di carrozzeria (conosciuto nel mondo per il restauro di vetture d’epoca, da strada e da gara), che esegue riparazioni su tutti i tipi di vetture, è attivo il reparto officina, per fornire ai clienti un servizio a 360 gradi. Entrambi i reparti sono autorizzati Fiat, Alfa Romeo e Maserati.
L’azienda dispone del magazzino ricambi di meccanica e carrozzeria Maserati dal 1958 ad oggi. Inoltre ricostruisce fedelmente le parti non più in commercio mantenendo un catalogo di circa 30.000 codici, utilizzando stampi e disegni originali Maserati.
Il servizio internazionale permette di soddisfare collezionisti in tutto il mondo.
Convenzionata con le maggiori compagnie assicuratrici e di noleggio a medio e lungo termine.
Una tradizione di passione per il proprio lavoro di alta qualità caratterizza da sempre l’azienda, una delle carrozzerie più antiche di Modena e provincia
La società nasce nel 1947 ad opera di Onorio ed Erasmo Campana, usciti allora dalla pionieristica Bacchelli e Bertolini.
Iniziarono restaurando e trasformando le vetture provenienti dai campi di recupero di materiale bellico (ARAR) in piccoli autocarri per il trasporto locale e per tutte le attività nascenti nel dopoguerra, ma anche in auto funebri, autoambulanze e veicoli pubblicitari.
Onorio ed Erasmo realizzarono anche qualche prototipo autocostruito, come ad esempio, nel 1948, la minuscola barchetta su telaio FIAT Topolino con motore bicilindrico (da moto) BMW.
Sarà poi con la Casa del Tridente che, con il passare degli anni, il rapporto s’intensificherà sempre più. Quando Alejandro De Tomaso arrivò a rilevare la Maserati (1975), Campana iniziò a lavorare per il costruttore italo-argentino.
Alcuni anni dopo (1981-82) iniziò una collaborazione anche con la Lamborghini, per la verniciatura delle Jalpa di produzione, curata direttamente dalla Carrozzeria Campana per la Casa di Sant’Agata Bolognese.
La collaborazione con De Tomaso non si limitò solo alla Maserati, ma la Carrozzeria Campana curò direttamente anche varie vetture De Tomaso, direttamente per l’azienda personale di Alejandro.
Ricordiamo ad esempio la produzione delle Pantera GR3, partecipando poi direttamente allo sviluppo dell’ultima Pantera ’90 ed ancora dell’ultima GT De Tomaso prodotta: la Guarà.
Carrozzeria
Meccanica
Elettrauto
Climatizzazione
Pneumatici
Ganci traino
Revisioni
Pratiche auto
Auto sostitutive
Ricambi Maserati
Ricambi rimorchi e ganci traino
Noleggio autovetture e rimorchi
Ruote Leggendarie è lieta di fornirvi il supporto necessario per il Restauro di ogni auto classica
Per il mercato giapponese anche per :
pezzi di ricambio Maserati
manuali Maserati”
Non esitate a contattare Hiromi hiromi@ruoteleggendarie.com