AUTO MOTO D’EPOCA

Esposizione

 

 

CINQUEMILA MODELLI

Cinquemila i modelli storici in vendita tra i quali poter scegliere, i principali musei di auto, gemme provenienti da Club e Registri e tanti ricambi: inestimabili collezioni tutte assieme possono essere visibili solamente ad Auto e Moto d’Epoca a Padova.
 

 

ASTA

L’edizione 2021 sarà impreziosita dalla partecipazione della prestigiosa casa d’aste Finarte, specializzata in articoli da collezione dal 1959. Finarte mostrerà i propri oggetti preziosi e vetture per la durata dello show, mettendoli all’asta venerdì 25.
 

Le sale espositive ospiteranno innumerevoli collezioni di oggetti di design, accessori e capi di abbigliamento di altissima qualità: da leggendari e storici bauli a sciarpe degli anni Cinquanta ispirate al mondo dei motori e juke box originali del 1950.
 

 

MAUTO, MACALUSO, NICOLIS

Padova non è solamente un luogo dove potere acquistare auto e oggetti magnifici. È soprattutto un atmosfera magica per gli appassionati del mondo dell’auto grazie ad un incredibile gamma di collezioni e modelli eccezionali in mostra, provenienti da prestigiosi Musei quali MAUTO di Torino , Fondazione Gino Macaluso , Nicolis di Verona e di Club e Registri Storici. Essi porteranno a Padova le auto più belle e storicamente più significative appartenenti alle collezioni dei propri soci. Si tratta di gioielli che raramente vengono mostrati in pubblico e che è impossibile trovare riuniti in un unico luogo se non a Padova. È il salone per eccellenza dedicato a chi ama l’auto e la sua grande storia.
 

 

LE FERRARI BARCHETTA

Essenziali, veloci, bellissime, le “barchette” appaiono sul finire degli anni 40: spider da corsa leggere, senza capote né fronzoli e con un parabrezza minuscolo per ridurre al minimo l’impatto con l’aria. Una ricetta efficace che permette di dominare negli anni eroici della Mille Miglia, della Targa Florio e di tante altre gare epocali.
 

Le “barchette” Ferrari segnano gli esordi del Cavallino nelle corse. 8 modelli di importanti collezionisti internazionali in mostra ad Auto e Moto d’Epoca. Dalla 166 MM di Gianni Agnelli esposta dal MoMA fino all’ultima incredibile Ferrari Monza SP.
 

 

DALLA 166 MM ALLA MONZA SP

Tra la 166 MM e la nuova Monza, saranno esposti tanti esemplari rari e dal palmarès incredibile. Tra queste: 340 MM Vignale vincitrice alla Mille Miglia del 1953, 375 MM Pininfarina, uno dei quattro esemplari mai costruiti di 857 S, la Ferrari 750 Monza, la 500 Mondial e tante altre, fino alla youngtimer 550 Barchetta. Tutte con una storia da raccontare, a Padova, per far battere ancora tanti cuori a ritmo di corsa.
 

X