Colore Blu chiaro e blu scuro, rivestimento interno in pelle blu e tappezzeria grigia
Prezzo su richiesta
DETTAGLI
Questa straordinaria LANCIA AURELIA B53 Coupè, numero di telaio B53 1008, guida a destra, è equipaggiata con un motore V-6 a valvole in testa da 1991cc e dotata di un cambio manuale a quattro velocità. Il cofano e le porte sono in alluminio, il resto della carrozzeria è in metallo. Il design è unico e caratterizzato dalle prese d’aria gemellate che fiancheggiano la griglia, e da un incredibile profilo che termina con ali posteriori inclinate.
L’auto è stata completamente restaurata ed è in bellissime condizioni di finitura e dettaglio. È sempre stata curata per la guida e viene offerta con le sue targhe originali italiane. Ha vinto numerosi premi per la sua desiderabilità e rarità in diversi Concorsi d’Eleganza nel 2017 e nel 2018. Un’auto splendidamente restaurata che è pronta per essere goduta dal nuovo proprietario.
La Lancia Aurelia B53 Coupè è stata costruita in Italia e creata appositamente per il Salone dell’Auto di Torino del 1953 da Allemano. La Carrozzeria Allemano venne fondata a Torino nel 1928 da Serafino Allemano, il quale si era specializzato dapprima nella riparazione di automobili per poi passare esclusivamente a lavori di costruzione di vetture a metà degli anni ’30. Questa Aurelia coupé è opera del suo stilista di riferimento del periodo, Giovanni Michelotti; ne è stata realizzata una sola, il che rende quindi questa vettura unica nel suo genere in tutto il mondo.
Michelotti lavorò per importanti carrozzieri, in particolare Vignale dove fu capo designer. Il suo design è stato anche tradotto dagli abili battitori e artigiani della Carrozzeria Allemano di Torino. Allemano costruì carrozzerie anche per Aston Martin, Ferrari, Fiat e Maserati.
Tutti i documenti dell’epoca e le fatture del restauro sono disponibili.
MANUTENZIONE
Tagliando completo, vettura pronta per l’utilizzo.
DIFETTI
Nessuno.
DOCUMENTAZIONE
Tutti i documenti dell’epoca, la documentazione del restauro, inclusa la cronologia dei servizi, le fatture e l’elenco delle parti sostituite.